Principalmente due:
- il meteo su google (basta inserire “weather miami” e dare invio)
- e l’app meteo dell’iPhone. A volte uso anche un Samsung Android che ha weather.com.
Tutti e tre sono abbastanza affidabili.
Quello dell’iPhone, da quando ha introdotto nel 2022 le previsioni orarie, e’ abbastanza preciso anche per quando inizia la pioggia, per cui potete fare affidamento per pianificare le vostre giornate. Ad esempio, se vedete che la mattina c’è sole e dopo pranzo piove – vi sembra impossibile guardando il sole a prima mattina? provare per credere! 😀 – potete approfittare per andare in spiaggia la mattina e organizzarvi per fare shopping o musei nel pomeriggio.
Vi consiglio di guardarlo frequentemente perché sia durante la giornata che da un giorno all’altro, il tempo qui cambia velocemente.
Un altro fattore e’ la zona: è assolutamente normale che in una zona piova (ad esempio a Brickell) e a Miami Beach ci sia il sole! Quando siete in loco, normalmente il meteo sul vostro smartphone si adatta per mostrare il meteo della zona in cui siete (Miami Beach vs Miami città, vs Hollywood, North Miami Beach, etc).





Capita spessissimo ed è uno spettacolo della natura vedere una nuvola nera, con spesso anche il flusso di pioggia, in un’altra zona della città.
A casa ho anche un barometro sul balcone e la differenza che vedo rispetto ad iPhone o Google è di uno-due gradi Celsius specie durante la mattina presto o sera, perché vivo vicino al mare.
Link ad altri articoli: